Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

DIRITTO DEGLI STRANIERI: FINO AL 15 OTTOBRE APERTE LE ISCRIZIONI AL MODULO DI APPROFONDIMENTO SU PROTEZIONE INTERNAZIONALE E UMANITARIA. IL PROGRAMMA AGGIORNATO DOPO IL COSIDDETTO “DECRETO LEGGE SALVINI”

Data pubblicazione: 25.09.2018
Image for ssup07.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Le tematiche dell’immigrazione e dell’asilo sono al centro dell’agenda politica dell’Unione europea e di tutti gli Stati membri. Negli anni più recenti numerose sono state le modifiche normative che hanno interessato la materia dell’asilo e in particolare quella della protezione internazionale e umanitaria, rendendo necessaria la programmazione di un approfondimento specifico, in stretta connessione con la formazione generale e di base che viene offerta nell’ambito della Summer school sul diritto degli stranieri, tenutasi quest’anno dal 10 al 15 settembre 2018. 

Peraltro sulla materia è intervenuto di recente anche il d.l. 4 ottobre 2018, n. 113, in tema di protezione internazionale, immigrazione e sicurezza pubblica,attualmente in corso di conversione in legge, che ha modificato numerosi aspetti della disciplina e al quale sarà dedicata una specifica attenzione nell'ambito del modulo di formazione in tema di protezione internazionale, programmato dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, all’interno del quale è stata costituita un’area di ricerca DREAM (Documentazione, Ricerca E Analisi sulle Migrazioni), e da ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione). Il programma del modulo è stato dunque aggiornato alla luce delle modifiche introdotte dal d.l.  4 ottobre, n. 113, cosiddetto “decreto Salvini”. Tale  decreto ha, infatti, modificato numerosi aspetti della disciplina, comportando un necessario adeguamento del programma inizialmente pensato nell’ambito dell’edizione 2018 del Corso di alta formazione sul diritto degli stranieri. 

Il modulo di formazione si tiene dal 25 al 27 ottobre 2018 alla Scuola Superiore Sant'Anna ed è finalizzato a fornire un approfondimento della disciplina in tema di protezione internazionale alla luce delle più recenti modifiche adottate a livello nazionale, nonché delle proposte di riforma attualmente in fase di discussione da parte delle istituzioni dell’Unione europea. Una particolare attenzione sarà dedicata all’analisi della giurisprudenza di riferimento, agli orientamenti delle Commissioni territoriali e alle prassi amministrative. 

La scadenza delle iscrizioni è fissata al 15 ottobre 2018.